Corridoio: la prima impressione è quella che conta

Il corridoio svolge una funzione particolare in ogni casa. È lo spazio che dà il benvenuto a Te e ai Tuoi ospiti fin dalla porta di casa ed è il preludio dello stile dell’intero appartamento. Pensa ad un arredamento di stile del Tuo corridoio e fa’ in modo che ogni ritorno a casa sia piacevole non solo per lo spirito, ma anche per l'occhio!

La decorazione del corridoio richiede molta creatività, in quanto di solito si tratta di uno spazio piccolo, stretto e senza accesso alla luce naturale. Bisogna optare per colori riposanti, che non lo rendano opprimente. L’ideale è usare come base colori chiari e motivi che dilatino visivamente lo spazio. Il tutto sarà perfettamente completato da decorazioni murali di buon gusto, come carte da parati alla moda o i quadri.

Come arredare l'anticamera: regole base

Quando si arreda un’anticamera bisogna, considerare alcune questioni chiave. In primo luogo, la funzionalità: l'anticamera è il luogo in cui riponi abiti, scarpe e accessori, perciò è importante ricavarvi un adeguato spazio per riporre tutto ciò e un’organizzazione opportuna dello spazio. Armadi, appendini, scaffali e cassettiere possono aiutare a mantenere l'ordine. Inoltre, importante è anche l’illuminazione, soprattutto se l’anticamera non ha accesso alla luce naturale. Una luce chiara renderà lo spazio più accogliente e funzionale. In terzo luogo, conta anche la selezione dei colori e delle decorazioni. I colori chiari dilateranno visivamente lo spazio, mentre gli accessori giusti, come specchi o quadri, aggiungeranno carattere e stile. Non dimenticare elementi pratici come gancetti per chiavi o un posto per lettere e pacchi. Anche il comfort è importante: una poltrona o un comodo panchetto possono essere utile per infilarsi e togliersi le scarpe.



Decorazioni per il corridoio

Il corridoio è il luogo ideale per sperimentare decorazioni che non solo daranno un tocco individuale all'ambiente, ma renderanno questo piccolo ambiente più accogliente e raccolto. Uno degli elementi decorativi più importanti del corridoio può essere la carta da parati. Tale decorazione, se scelta in modo opportuno, farà sembrare più vasto lo spazio, dandogli profondità e profondità prospettica. Nel selezionare il motivo riprodotto, è consigliabile optare per colori chiari o motivi delicati che ravvivano l'ambiente e gli donano leggerezza. Oltre alla carta da parati, le decorazioni murali sono un ottimo modo infondere maggiore carattere all’anticamera. Puoi considerare l’idea di collocare degli specchi che ingrandiscano visivamente lo spazio e riflettano la luce. Grafiche, quadri o cornici per foto sono un'altra soluzione che personalizza l'ambiente. Lascia che il corridoio dia risalto agli interessi e allo stile di chi vive nella Tua casa. Per quanto riguarda gli accessori, le piante in vaso aggiungono freschezza e fascino naturale all’ambiente. L'ideale è optare per specie che non necessitano di molta luce. Gancetti per chiavi, una lavagna di sughero o magnetica per fissare lettere da spedire, lampade e lanternine eleganti ne miglioreranno sicuramente la funzionalità.

Fonti d’ispirazioni per arredare un corridoio stretto

Un corridoio stretto richiede diverse soluzioni arredative, grazie a cui sembrerà più ampio e decisamente più spazioso. Ti consigliamo di optare per colori chiari per le pareti e il soffitto, che riflettono la luce e dilatano visivamente lo spazio. Perfetti saranno il bianco, le tonalità pastello o il grigio delicato. Grandi specchi faranno apparire l'ambiente più grande, creando uno spazio illusorio. L’ideale è posizionare uno specchio su una delle pareti o sull'anta dell'armadio. Scegli mobili dal design minimalista e dalla struttura leggera, in modo che non appesantiscano lo spazio. Opta per appendiabiti alla parete invece di enormi armadi per vestiti. Scegli decorazioni pensili, quali poster, cornici per foto o piante in vaso appese ai ganci. Adegua l'organizzazione dello spazio di stoccaggio allo spazio ristretto. Utilizza scaffali, appendiabiti e contenitori nascosti nei mobili. Se possibile, sostituisci le porte tradizionali con porte scorrevoli che non occupano spazio quando vengono aperte.

Consiglio di bimago

Il corridoio è la prima stanza che si vede quando si varca la porta, perciò dovrebbe essere perfettamente organizzata e ordinata. Arredando questo ambiente, conviene pensare a soluzioni che Ti permettano di riporre tutti gli oggetti e di mantenervi un ordine perfetto. Tuttavia, non dimenticare di “pettinare"" il tutto con l’aiuto di piccoli dettagli come uno zerbino originale, un originale appendiabiti o uno specchio in cui potersi guardare prima di uscire di casa. Per la parete, Ti consigliamo poster in cornici o una carta da parati con effetto 3D, perfetti per un ambiente stretto.

Anticamera idee

Se vuoi che la Tua anticamera sia funzionale, soddisfi le Tue preferenze ed emani un senso di calore e intimità, usa colori e faxture caldi che rendano la Tua casa un rifugio sicuro fin dal primo momento. Tonalità crema, colori pastello e tonalità delicate del grigio daranno allo spazio un carattere riposante, mentre gli accessori sotto forma di morbidi tappeti e decorazioni murali daranno risalto al carattere accogliente dell’anticamera. È bene utilizzare anche elementi naturali come il legno o la pietra, mentre fondamentale è anche l’illuminazione. Meglio optare per una luce calda, non troppo intensa, ma sufficiente a illuminare ogni angolo dello spazio. Nell’anticamera si possono usare anche decorazioni delicate sotto forma di candelabri o lanterne nonché decorazioni murali come quadri o poster.

Arredamento del corridoio: quale stile scegliere?

Quando si sceglie lo stile arredativo del corridoio, bisogna prendere in considerazione un paio di fattori, in modo da adattare lo spazio alle Tue preferenze ed esigenze. In primo luogo, lo stile d’arredamento del corridoio, deve essere coerente con il carattere dell'intera casa. Pertanto, è opportuno far in modo che le decorazioni e i colori siano in linea con gli altri ambienti della casa.

Corridoio: stile moderno

Pavimento bianco, pareti chiare e motivo geometrico non solo dilatano visivamente un piccolo corridoio, ma gli danno al contempo un look moderno. Mobili bianchi e semplici, privi di scanalature decorative, si integrano perfettamente con particolari color legno. L’insieme viene completato da uno specchio sospeso, un’elegante mensola per le chiavi e una bella pianta.

Corridoio: stile scandinavo

La combinazione del bianco candido con i motivi della natura crea un insieme sorprendente che allieterà anche le persone più esigenti. Le pareti dell’anticamera si sporcano in fretta, perciò un'ottima alternativa alla pittura sono le carte da parati che possono essere pulite facilmente. Inoltre, il motivo degli alberi qui utilizzato allarga visivamente l’ambiente.

Corridoio: stile glamour

Un corridoio in stile glamour è la soluzione ideale per tutti gli amanti di soluzioni arredative eleganti. Un ambiente raffinato con un capiente armadio in stile rustico, un quadro ispirato all'Albero della Vita di Gustav Klimt alla parete e sofisticati accessori decorativi invita a scoprire cosa si nasconde nelle viscere dell'appartamento.

Il corridoio è lo spazio che collega l'interno della casa con l’esterno. Arredando tale spazio, è bene fare attenzione soprattutto all'equilibrio tra funzionalità ed estetica. Una corretta organizzazione di questo ambiente lo renderà un angolo della casa accogliente, pratico ed elegante.

;