Stile country – l’atmosfera campestre del Far West

Lo stile country si ispira all’atmosfera campestre dell’America nella versione texana. Gli interni di questo tipo evocano i paesaggi conosciuti dai western. Tali soluzioni arredative vengono adottate sempre più spesso nelle case, portando negli interni una ventata di aria fresca e creandovi un’atmosfera accogliente e familiare. Gli interni sono all’insegna della semplicità e della modestia, il che favorisce il riposo e il relax. Un tratto caratteristico dello stile country sono i materiali naturali che si possono trovare praticamente in ogni elemento dello spazio. .

Negli ambienti si possono trovare anche pavimenti in legno, mobili in rattan o accessori in vimini. Un ruolo estremamente importante è svolto anche dalla gamma cromatica che corrisponde ai colori della natura. Regnano tonalità del marrone, del beige e del grigio. L'intero arredamento viene completato da accessori che si rifanno direttamente allo stile country americano. Si tratta in primo luogo di decorazioni murali che raffigurano animali, degli stivali e cappelli da cowboy.

Stile country: interni

"Un appartamento in stile country è uno spazio in cui regna l’atmosfera campestre. Se si vuoi vivere l'atmosfera tipica del Far West, occorre inunciare a soluzioni moderne dal design originale e ai materiali lucidi e lussuosi. Questo non significa, tuttavia, che gli ambienti in questo stile siano basati sull’uso di oggetti d'antiquariato. Perfetti per interni di questo tipo saranno elementi che si rifanno allo stile rustico. Puoi usare anche accessori moderni in stile country, che combinano lo stile country e lo stile industriale grezzo.

L'elemento più importante di un ambiente in stile country è il legno. L’ideale è che abbia un aspetto il più naturale possibile: benvenute sono ad esempio venature visibili e crepe. Per controbilanciare la struttura lignea si possono usare tonalità pastello o i colori classici – il nero opaco e il bianco delicatamente luccicante. Non dovresti dimenticare la soluzione dei quadretti in bianco e nero, mantovane colorate e altri tessili.

Camera da letto in stile country

Lo stile country, per via del suo carattere naturale, risulta perfetto per la camera da letto. Arredando questa stanza meglio optare per il minimalismo e l’armonia. È bene rinunciare a mobili moderni e complementi dal design originale a favore di tonalità riposanti di legno. L'asse principale dell’arredamento della camera da letto è, ovviamente, il letto. Un modello in legno naturale decorato con motivi in stile folk sarà la soluzione migliore. Si possono usare ad esempio cuscini di pelliccia, coperte o plaid di lana. Conviene optare per biancheria da letto in cotone dai colori naturali.

Il carattere rurale e campestre della camera da letto può essere ulteriormente messo in risalto attraverso l’uso di un baule con guarnizioni in ghisa. Perfetta sarà anche una poltrona morbida con copriletti e coperte altrettanto morbidi. Il pavimento può essere decorato con un soffice tappeto che imita la pelle degli animali. L'intero arredamento lo puoi mettere in risalto con decorazioni murali. Perfetti saranno poster con animali e specchi che ingrandiscono visivamente lo spazio.

Soggiorno in stile country

Un soggiorno in stile rustico allieta l’occhio con la sua atmosfera da idillio campestre, che invita a trascorrervi la giornata con la famiglia. È un luogo che diventa lo spazio migliore per conversazioni con la famiglia o per il riposo in beata solitudine Per ottenere questo effetto, conviene introdurre nella stanza colori vivaci e divani grandi e comodi di un colore naturale. Divano e poltrone dovrebbero essere tappezzati con tessuti fantasia. In un soggiorno country non dovrebbero mancare un tappeto in pelle, una grande panca in legno con un runner da tavola in lino.

Gli accessori in stile country che staranno benissimo negli interni sono in primo luogo i poster e quadri con animali, grandi specchi con cornici di legno, oltre a vari tipi di oggetti d’artigianato. Perfetti saranno anche cappelli da cowboy esposti e corna di animali. Lo stile country apprezza anche il vimini e il rattan, che possono apparire negli interni sotto forma di cesti o coprivasi.

Lo sapevi che …?

Lo stile country ha tante facce. Tale arredamento può rifarsi sia alle atmosfere campestri, simili all’atmosfera tipica dello stile rustico, che a soluzioni un po’ più moderne. Lo stile modern country è una combinazione di elementi tradizionali e moderni. Lo stile rurale moderno ha sia elementi che si riallacciano alla natura che elementi tipici dei loft urbani di lusso. La chiave del successo è unire sapientemente elementi grezzi con elementi curati in ogni dettaglio. La combinazione di superfici lisce e ruvide o di superfici lucide e opache farà una figurona.

Cucina in stile country

Una cucina in stile country è prima di tutto uno spazio funzionale, in cui tutti gli elementi sono ben congegnati e rendono le attività quotidiane semplici e piacevoli. La cosa più importante in una stanza sono i mobili. La soluzione ideale consiste nei mobili semplici di un colore naturale con ripiani in legno. Non dovresti dimenticare un grande tavolo di famiglia con sedie in legno naturale, perfino grezzo.

Un ruolo estremamente importante nell’arredamento della cucina giocano i tessili e gli accessori. Si tratta tra l’altro di tovaglie di lino a quadretti bianchi e rossi, di tovaglie con motivi folk o di vasi di argilla in cui piantare erbe aromatiche. Conviene anche sistemare in modo opportuno la finestra e posizionarci mantovane traforate. Importanti sono anche i piatti e le tazze. L’ideale è usare modelli colorati con un delicato motivo floreale. Perfetti saranno anche decorazioni murali di vario tipo, sotto forma di quadri, poster e anche pezzi d’artigianato vari.


Decorazioni in stile country

Una casa in stile country è uno spazio pieno di calore e intimità. Tale atmosfera è dovuta in gran parte agli accessori che vengono abbinati con cura agli interni.

  • Tessili fantasia: sono tra gli elementi più importanti di una casa in stile country. Perfetti sono motivi quali quadretti, righe e fiori. I tessili dovrebbero essere realizzati con materiali naturali come il lino o il cotone.
  • Pelle e pelliccia: sono elementi che rendono l’ambiente accogliente e caldo. Gli accessori di questo tipo vanno bene sia come tappeti che come coprimobili, ad esempio per una poltrona.
  • Cappelli da cowboy: possono essere una decorazione originale per un ambiente country. Possono essere utilizzati per creare una composizione murale molto originale.
  • Quadri e poster: decorazioni murali, con le quali è possibile portare lo stile country negli interni in modo semplice e rapido. La scelta migliore sono i motivi ispirati agli animali e i motivi floreali.
  • Ceramiche colorate: un must nella cucina country. Lo stile dell’arredamento lo puoi mettere in risalto attraverso l’uso di delicati motivi floreali e la lavorazione a mano.

Lo stile country è dedicato a chi vuole creare un'atmosfera da vero idillio campestre nei suoi interni. È l'ideale per chi desidera una vita spensierata, lontana dal trambusto della città.

;