Stile wabi-sabi: armonia, quiete e imperfezione

Lo stile wabi sabi è uno degli stili d’arredamento meno gettonati. Il termine wabi sabi deriva dalla lingua giapponese e riguarda un'estetica derivante dall'imperfezione e dalla modestia. Nel contesto degli interni questo stile si concentra in primo luogo sulla semplicità, sul minimalismo e sull'armonia con la natura

Va sottolineato che lo stile wabi sabi non ha regole predefinite. Esso viene considerato piuttosto una filosofia che mette in risalto la bellezza di ciò che è impermanente, incompleto e imperfetto. Tuttavia, questo non significa che non si possano distinguere i suoi elementi tipici come materiali naturali, colori delicati, oggetti fatti a mano e l'asimmetria. Gli interni in stile wabi sabi dovrebbero richiamare alla mente tranquillità, favorire la riflessione e l’armonia con l'ambiente circostante. Negli ambienti si possono spesso trovare ceramiche antiche, legno con nodi ben visibili, mobili minimal, accessori in pietra, illuminazione naturale e piante vere.

Soggiorno in stile wabi sabi

Un soggiorno in stile wabi sabi è uno spazio in cui regnano colori riposanti e senza tempo che fanno pensare alle tinte della terra. Pertanto, perfette saranno tonalità di beige, marrone o grigio. In un soggiorno in stile wabi sabi si può trovare il verde spento e l’arancione. Un’ottima scelta consiste anche nell’uso di una carta da parati per soggiorno che sembra vecchia e leggermente rovinata. Il punto focale di un soggiorno wabi sabi dovrebbe essere un comodo divano o un divano ad angolo. Perfetti saranno modelli con braccioli in legno e colori vivaci e senza tempo. Conviene optare per rivestimenti realizzati con materiali naturali.

L'intero arredamento wabi sabi dovrebbe essere messo in risalto attraverso l’uso di decorazioni adeguate. Gli accessori imperfetti, come la ceramica fatta a mano, ci staranno benissimo. Se vuoi creare un'atmosfera accogliente nella stanza, è consigliabile pensare anche a cuscini decorativi e tende svolazzanti alle finestre.

Camera da letto in stile wabi sabi

Lo stile wabi sabi si presta perfettamente alla camera da letto. La sua atmosfera pacata Ti permetterà senz’altro di riposarti comodamente e rilassarti efficacemente. Se vuoi dare un carattere eccezionale al Tuo ambiente, conviene optare per colori senza tempo e riposanti, che saranno lo sfondo perfetto per gli altri elementi. Selezionando il letto per una camera in stile wabi sabi, scegli modelli dal design minimalista, ad esempio un letto a piattaforma in legno naturale, che sarà decorato con biancheria da letto in cotone o lino di alta qualità. Il numero degli altri mobili conviene limitarlo al minimo assoluto. Puoi usare i comodini e una cassettiera, realizzati in legno con finitura grezza. L’ideale è che sembrino imperfetti e datati. In una camera da letto wabi sabi non può mancare un'illuminazione adeguata. Una luce soffusa renderà l'ambiente molto più accogliente e d’atmosfera. Gli accessori dovrebbero includere vasi di ceramica, sculture in legno, specchi e anche poster minimal.

Stile wabi sabi cucina

Una cucina wabi-sabi è uno spazio imperfetto e asimmetrico. Predilige tutto ciò che è naturale, perciò nell’ambiente non può mancare il legno con visibili tracce d'uso. Arredando la cucina, conviene usare anche il marmo e superfici con vari tipi di rugosità e irregolarità. La cosa più importante è che la forma di ogni elemento sia irripetibile e imperfetta. Una cucina in stile wabi sabi è uno spazio in cui regna un’atmosfera che assomiglia all’atmosfera degli interni rustici. In primo piano stanno la semplicità e la naturalezza che sottolineano la bellezza degli oggetti d’epoca.

Un’ottima idea consiste nel restaurare la mobilia di una volta. L’ideale è optare per modelli con visibili crepe, graffi e nodi ben marcati. Su mobili in legno un lastra sarà l’ideale. Arredando una cucina in stile wabi sabi, dovresti pensare anche ai complementi d’arredo, preferibilmente realizzati in legno, pietra e ceramica. Per dare ulteriormente risalto all’atmosfera naturale e grezza, conviene arricchire lo spazio con vimini intrecciato a mano, ciotole di bambù o taglieri di legno.

Lo sapevi che ...?

Il termine wabi-sabi è una combinazione di due concetti. La parola ""wabi"" in giapponese si è evoluta nel corso degli anni. Inizialmente significava povertà e abbandono di una vita comoda a favore di una vita semplice e ascetica. Oggigiorno il termine si riferisce alla vera bellezza che si nasconde nell'essenza delle cose. La seconda parte del termine, sabi, significa lo scorrere del tempo e la caducità delle cose. Dalla combinazione di queste due parole è stato creato il termine per descrivere una filosofia basata sull’armonia, la semplicità e l’amore per l'imperfezione.

Bagno in stile wabi sabi

Arredando un bagno in stile wabi sabi, puoi creare un ambiente pieno di quiete e armonioso che favorisce il relax e la tranquillità. L’ideale è optare per colori riposanti e materiali naturali come il legno, la pietra, la ceramica e il bambù. I mobili dovrebbero avere finiture grezze che diano risalto alla bellezza e alle imperfezioni. Un bagno in stile wabi sabi dovrebbe essere minimalista. Il numero dei mobili e delle decorazioni dovrebbe essere limitato al minimo assoluto per mantenere la spaziosità e la semplicità. Perfetto sarà optare per un armadietto minimalista sotto il lavabo e una vasca da bagno o una doccia semplice ed elegante.

Non dovresti dimenticare texture di vario tipo: benvenuti sono tappeti morbidi, il legno naturale sul pavimento, piastrelle opache sulle pareti e, ad esempio, una rubinetteria rifinita in pietra. Un bagno in stile wabi sabi predilige le piante. L'intero arredamento dovrebbe essere ulteriormente messo in risalto da una luce calda e soffusa, che Ti permetterà di creare un'atmosfera rilassante nella stanza.

Stile wabi sabi negli interni: fonti d’ispirazione

Lo stile wabi sabi nell’arredamento degli interni può piacere a persone diverse, ma attira soprattutto coloro che propendono per la semplicità, la naturalezza e la tranquillità nel loro ambiente circostante. Tale soluzione arredativa piacerà senz’altro a coloro che cercano armonia ed equilibrio. Si tratta anche di un’idea perfetta per gli appassionati della natura. Negli interni si possono trovare materiali naturali e texture organiche. Dello stile wabi sabi si innamoreranno anche i minimalisti e le persone interessate alla spiritualità. Il wabi sabi ha le sue radici nella filosofia e nell'estetica giapponese: attinge allo Zen e al Buddismo. Questo stile apprezza anche oggetti fatti a mano, texture originali e la bellezza effimera. Negli interni in stile wabi sabi senz’altro si sentiranno bene le persone che sono alla ricerca di oggetti unici e non di serie e apprezzano il valore dei prodotti artigianali.

Lo stile wabi sabi è un'estetica che fa impazzire con la sua imperfezione. Gli interni arredati secondo i suoi dettami senz’altro soddisferanno le esigenze di coloro che desiderano creare un ambiente non banale, in cui regni la quiete, l’armonia e la semplicità.

;