Stile orientale: un’idea per un ambiente ispirato all’Estremo Oriente

Lo stile orientale nell’arredamento degli interni è noto da tempo. Accessori esotici, souvenir di viaggi o materiali caratteristici di concrete regioni del mondo portano una ventata d’aria fresca negli interni e permettono di godere di un'atmosfera specifica. Lo stile orientale è ispirato in primo luogo alla cultura asiatica. Vi si manifestano influssi provenienti da Cina, India, Thailandia e Giappone. Una caratteristica dello stile orientale è l'abbondanza di colori e la ricchezz di motivi. Negli interni orientali si possono trovare ricchi ornamenti, motivi floreali e animali e audaci combinazioni di colori.

Lo stile orientale è una soluzione per chi non ha paura di sperimentare ed è affascinato dalla cultura di altri paesi. Tuttavia, quando si decide di arredare uno spazio in questo modo, è consigliabile fare attenzione e concentrarsi su una regione concreta, il che permette di creare uno spazio coerente e armonioso. Bisogna sottolineare che, volendo decorare gli interni in stile orientale, non è necessario cambiare ogni elemento dell'arredamento. Nella maggior parte dei casi saranno sufficienti piccoli elementi che, abbinati l’uno all’altro, creeranno un'atmosfera orientale.

Soggiorno in stile orientale

Il soggiorno è la stanza più rappresentativa di ogni casa. Arredando tale spazio, è bene far in modo di creare uno ambiente non solo estetico e abbinate alle preferenze di chi ci abita, ma anche funzionale: si tratta della stanza in cui ci si rilassa e si trascorre anche del tempo con la famiglia o si ricevono ospiti. Optando per le stile orientale, è quindi opportuno tenere presente le suddette questioni, poiché i colori intensi sono una caratteristica dell'arredamento. Tuttavia, nel caso di una stanza piccola, combinazioni cromatiche troppo audaci possono opprimere l'ambiente e renderlo pesante da vivere. Una soluzione decisamente migliore è quella di utilizzare una carta da parati orientale che si rifà alla cultura dell'Estremo Oriente e accostarla a mobili massicci. Quest’ultimi dovrebbero essere realizzati con specie di legno esotiche e avere ornamenti scultorei. Conviene aggiungere anche complementi d’arredo orientali per creare un'atmosfera accogliente. Si tratta in primo luogo di tappetti morbidi, tende lunghe e cuscini decorativi.


Camera da letto in stile orientale

La camera da letto, invece, è lo spazio più intimo, utilizzato soprattutto per il riposo e il relax. Lo stile orientale, che si concentra sull'armonia, l'equilibrio e la sintonia con la natura, si addice perfettamente a tale ambiente. Per assicurarsi un riposo confortevole, è consigliabile evitare colori sgargianti e puntare su uno stile più riposante. Nell’ambiente non dovrebbe mancare il letto, preferibilmente abbastanza grande e massiccio. È bene che sia fatto di legno scuro ed esotico. Conviene pensare anche alla biancheria da letto colorata che si rifà all’Oriente, nonché a decorazioni tessili sotto forma di cuscini, coperte e copriletti. Gli interni in stile orientale prediligono il raso, la seta e il cotone.

Accanto al letto conviene posizionare un comodino orientale su cui è bene posizionare una lampada fantasia o un vaso variopinto con fiori. La camera da letto in stile orientale può essere ulteriormente arricchita da uno specchio, che ingrandisce e rende otticamente più luminoso lo spazio, e da decorazioni murali sotto forma di poster con motivi esotici e quadri orientali.

Bagno in stile orientale

È innegabile che lo stile orientale sia audace, intrigante e molto originale. Si presta non solo agli spazi come il soggiorno o la camera da letto, ma anche al bagno. Basta un paio di accessori unici per rendere questo piccolo spazio un vero gioiello di design di una casa in stile orientale.

Per creare un'atmosfera esotica, opta per piastrelle in stile marocchino o per vari tipi di mosaici e arabeschi. Un materiale tipico dei paesi dell'Estremo Oriente è il bambù. Pertanto, questo materiale può ssere utilizzato sia per i mobili che per gli accessori. Inoltre, si può optare per decorazioni murali con il motivo della foresta di bambù, ad esempio, o per una carta da parati che diventerà senz’altro il punto focale dell’arredamento del bagno. Se desideri vivere l'atmosfera dell'Estremo Oriente, puoi introdurre nella Tua stanza i paraventi, che divideranno lo spazio in due zone. Si tratta di una soluzione tipica dell'architettura giapponese. Un bagno in stile orientale dovrebbe anche essere arricchito di un grande specchio di forma circolare che, secondo le credenze popolari giapponesi, darà equilibrio all’ambiente.

Lo sapevi che… ?

Lo stile orientale prende spunto non solo dall'Estremo Oriente. Estremamente gettonate sono anche soluzioni arredative che si rifanno al Marocco. Lo stile marocchino è caratterizzato da una base di colori piuttosto caldi, da motivi orientali e da una ricca ornamentazione. Si tratta di una combinazione di una grande dose di esoticità africana con lo stile arabo riposante e geometrico. Lo stile marocchino consiste in primo luogo nei motivi floreali esotici, oltre che da trafori e pizzi. Il motivo più caratteristico di questo stile è il trifoglio.

Cucina in stile orientale

Lo stile orientale funziona perfettamente anche in cucina. Nel caso di tale spazio, è consigliabile optare per colori davvero intensi che non solo creeranno un meraviglioso effetto visivo, ma soprattutto Ti stuzzicheranno l’appetito. Anche in questo caso è consigliabile ispirarsi a una regione concreta. Ad esempio, se si vuole creare una cucina in stile indù, è bene utilizzare mobili dai colori pregnanti che faranno inequivocabilmente pensare alle spezie tipiche di questa regione. Se prendi spunto dallo stile giapponese, la forma geometrica, l'armonia e la simmetria sono d'obbligo. Nel caso di una cucina in stile cinese, la cosa più importante è la funzionalità e l’arredamento secondo le regole del Feng Shui. In questo caso, si possono colori tipici della Cina: il rosso e il bianco, e i motivi ispirati al calendario cinese.

La cucina orientale può assumere diverse forme. Può essere elegante, minimalista o piena di sfarzo e ricchezza. In entrambi i casi è bene arricchire l’arredamento, ad esempio, da poster per la cucina con motivi orientali.

Casa in stile orientale

Una casa in stile orientale è uno spazio nei cui confronti è impossibile rimanere indifferenti. Questo stile offre possibilità arredative quasi illimitate, permettendo di abbinare perfettamente l'aspetto finale della stanza allo stile di vita e alle esigenze individuali di chi ci vive. Negli interni orientali si sentiranno a loro agio in primo luogo coloro che desiderano creare uno spazio davvero originale e non hanno paura di soluzioni audaci. Si trata di una soluzione ideale per gli amanti dei viaggi e per chi è affascinato dalla cultura dell'Estremo Oriente. Lo stile di vita orientale Ti farà sentire come se fossi in terre lontane. Grazie all’uso di accessori specifici, è possibile godersi un vero tocco d’Oriente.

Se vuoi arredare il Tuo appartamento all’insegna dell’esotismo, non devi dimenticare gli accessori che trasformano gli interni in modo semplice e veloce. Si tratta tra l’altro di carte da parati, tappezzerie murali e poster. Di grande effetto saranno anche paraventi che, oltre alla loro funzione decorativa, svolgeranno anche un ruolo pratico. Questo tipo di accessorio andrà bene non solo per il bagno o per la camera da letto, ma anche per il soggiorno.

Se vuoi dare un tocco orientale alla Tua casa, non è necessario effettuare una ristrutturazione completa. Bastano un paio di elementi per rendere lo spazio colorato, allegro e, soprattutto, personalizzato.

;