La camera degli ospiti: idee e consigli arredativi

La camera degli ospiti è un luogo in cui gli ospiti si possono sentire come a casa loro. Si tratta di uno spazio in cui i Tuoi familiari o amici dormiranno, si rilasseranno e riporranno i loro vestiti. Pertanto, la camera per gli ospiti dovrebbe essere organizzata in modo tale da facilitare tutte queste attività, oltre a garantire un'adeguata privacy. È importante che gli interni siano esteticamente gradevoli e funzionali.

Tutto questo perché gli ospiti si possano sentire a loro agio. È importante far in modo che la camera degli ospiti sia elegante e rappresentativa, ma anche intramontabile e piuttosto neutra. Nell’ambiente dovrebbe regnare un’atmosfera tranquilla e armoniosa. Conviene posizionarci un letto o un divano letto, un armadio e un piccolo tavolino. Per rendere il soggiorno dei Tuoi ospiti ancora più confortevole, puoi optare anche per comodità aggiuntive, come un cesto con asciugamani, set di cosmetici, acqua minerale o bicchieri.

Come arredare la camera degli ospiti? Colori e mobili 

Selezionando i colori bisogna prendere in considerazione le preferenze individuali e lo stile d’arredamento scelto. Tuttavia, è bene ricordare che i colori chiari dilatano visivamente l’ambiente e gli donano leggerezza, mentre i colori scuri rendono lo spazio elegante e lussuoso, ma possono farla sembrare decisamente più piccola. Pertanto, se vuoi creare un'atmosfera accogliente e calda nella camera degli ospiti, considera l'uso di colori chiari come il bianco, il beige e il grigio.

Per introdurre un tocco più scuro nell’ambiente, puoi dipingere una sola parete usando un colore un po' più intenso. Molto alla moda sono: il verde bottiglia, il blu scuro e il bordeaux. Un’altra idea per una decorazione di grande effetto consiste nella carta da parati con un motivo abbinato allo stile d’arredamento. Ti consigliamo di optare per motivi delicati che favoriranno il relax e il riposo degli ospiti. Sul mercato si possono trovare numerose decorazioni di questo tipo, che si possono adattare perfettamente alle esigenze individuali.

Camera per gli ospiti: idee per mobili

Un altro elemento estremamente importante della camera degli ospiti sono i mobili. È bene scegliere modelli funzionali che pratici. Di solito nelle stanze degli ospiti viene posizionato un divano, un divano letto oppure un letto classico. Quando si decide di acquistare mobili da salotto, occorre assicurarsi che siano comodi e confortevoli e che la loro dimensione e la loro quantità corrispondino alla dimensione della stanza . Si consiglia anche di pensare a un armadio o a un comodino, un tavolino da letto o, se la superficie della stanza lo permette, di una scrivania con una sedia oppure una comoda poltrona.

Un altro aspetto importante da considerare nella selezione dei mobili e il loro stile. I mobili dovrebbero integrarsi con l'intero arredamento. A seconda delle Tue puoi scegliere mobili in stile classico, moderno, scandinavo o boho. È importante che siano coerenti stilisticamente e creino un ambiente armonioso. L’ultimo, ma non importante fattore, è la qualità dei mobili. I mobili realizzati con materiali durevoli e robusti senz’altro non solo faranno una figurona, ma saranno anche molto più resistenti.

Piccola camera per gli ospiti: soluzioni arredative

Quando si arreda una piccola camera da letto, la prima cosa è dilatare visivamente lo spazio. A tale scopo puoi usare sulle pareti colori chiari oppure una decorazione sotto forma di carta da parati 3D. Molto utili saranno diversi tipi di specchi, grazie a cui l’ambiente sembrerà più spazioso e anche più luminoso. Le dimensioni ridotte della della stanza degli ospiti non sempre consentono di usare tutti i mobili necessari. Invece di un letto, è allora bene optare per un divano con funzione letto, che sarà aperto solo per la notte. Nella camera per gli ospiti dovrebbe esserci anche un armadio o almeno un comodino in cui i Tuoi ospiti potranno tenere i loro vestiti e accessori. Arredando una piccola camera da ospiti, occorre anche assicurarsi che sia accogliente. Si consiglia di aggiungerci oggetti come quadri o poster, tendaggi e cuscini decorativi grazie a cui il soggiorno dei Tuoi ospiti sarà più piacevole.

Bimago consiglia…

Arredando una camera per gli ospiti, è bene optare per soluzioni intramontabili e universali. Ognuno dei Tuoi ospiti può avere gusti diversi e non sentirsi a suo agio negli interni troppo stravaganti. Pertanto, l’ideale è optare per soluzioni classiche oppure per minimalismo moderno. La stanza per gli ospiti può anche essere arredata in stile scandinavo, caratterizzato dall'uso di colori chiari e motivi ispirati alle piante e agli animali. Tale soluzione arredativa senz’altro permetterà ai Tuoi ospiti di rilassarsi e riposare.

Camera degli ospiti in soffitta

Volendo organizzare una stanza per gli ospiti in soffitta, è bene concentrarsi sull'uso funzionale dello spazio. Sfruttare le pareti spioventi tipiche degli interni di questo tipo può essere una vera sfida, ma allo stesso tempo permette di dare un carattere unico alla stanza. Conviene usarli come elementi decorativi. Una buona idea è quella di tinteggiare gli spioventi usando un colore contrastante oppure o rivestirli con una tappezzeria murale di grana diversa dal resto delle pareti. In questo modo, gli smussi diventeranno un elemento distintivo della stanza e l'intero arredamento garantirà un’atmosfera eccezionale. Volendo organizzare una camera per gli ospiti, è bene assicurarsi che i mobili siano abbinati alla forma e alla dimensione della stanza La soluzione migliore è posizionare il letto in modo che sia comodo e confortevole per gli ospiti. Un elemento estremamente importante per la camera degli ospiti ricavata in soffitta è anche la sua illuminazione. Per dilatare visivamente lo spazio, è bene posizionare sia una luce centrale che un punto luce a faretti rivolta verso l'alto, che, riflettendosi dalle pareti, creerà l'impressione di uno spazio molto più ampio.

Camera degli ospiti: soluzioni arredative e decorazioni

Una decorazione accurata è un elemento chiave per la decorazione della stanza degli ospiti. Renderanno la stanza accogliente e piacevole per gli ospiti.

  • Cuscini e copriletti – aggiungono calore e intimità alla stanza. Scegli cuscini dalle forme e faxture diverse e copriletti dai colori riposanti che si intonino con il resto dell'arredamento.
  • Piante – ravviveranno il Tuo spazio e lo renderanno più accogliente.
  • Quadri e poster – sono un elemento decorativo e aggiungono carattere a uno spazio. La scelta migliore consiste in motivi riposanti dai colori tenui.
  • Specchi – riflettono la luce e dilatano visivamente lo spazio, il che è particolarmente importante nel caso di stanze più piccole. Scegli specchi dalle forme interessanti o decorati con cornici. Tali elementi saranno sia un ottimo complemento d’arredo che un oggetto pratico che faciliterà la toilette mattutina.
  • Tessuti decorativi e tessili – vale la pena di decorare la finestra e di appendervi tendaggi ariosi che svolgeranno una funzione sia decorativa che pratica.

Si potrebbe dire che la stanza degli ospiti è una versione in miniatura dell'intera casa. È bene inserirci elementi che facciano sentire a proprio agio le persone che ospiti nella Tua casa. Pertanto conviene pensare non solo ai mobili funzionali, ma anche agli accessori che rendono accogliente l'ambiente.

;