Stile pop art: Ti sentirai come nella fabbrica di Warhol

La Pop Art è un movimento artistico emerso negli anni '50 e '60 in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. Traeva origine dall'Espressionismo astratto e si ispirava in primo luogo alla cultura di massa: pubblicità, riviste, fumetti, film e musica. Uno degli artisti più influenti legati alla Pop Art è stato Andy Warhol. Le sue opere, basate sulle foto dei giornali, venivano trasferite su tela con la tecnica della serigrafia. Warhol è noto soprattutto per quadri come la serie "Marilyn Monroe" e "Lattina di zuppa Campbell's".

Con il passar del tempo, lo stile Pop Art è approdato anche nelle abitazioni. Grazie alla sua espressività e ai contenuti di facile comprensione, attirava l'attenzione non solo degli artisti, ma di un pubblico molto più vasto. Ancora oggi, quest'arte è fonte d’ispirazione nell’ambito sia della pittura che della decorazione d’interni. Negli interni in stile Pop Art regnano colori vivaci, motivi grafici e forme decisamente nette.

Soggiorno in stile Pop Art

Un soggiorno in stile Pop Art è un luogo dove si sentiranno bene soprattutto persone audaci che non hanno paura di sperimentare e a cui piace circondarsi di colori intensi e motivi insoliti. Tale ambiente dovrebbe essere allegro e pieno di ottimismo. Per raggiungere questo obiettivo, conviene mettere in risalto l’arredamento attraverso l’uso di colori opportuni. Tuttavia, è bene tenere presente che l’eccesso di essi può essere controproducente, e in questo caso il tutto sembrerà piuttosto kitsch. Pertanto, è bene combinare colori intensi con uno sfondo più riposante e senza tempo, ad esempio con il bianco, il grigio o il beige.

I mobili in un soggiorno in stile Pop Art dovrebbero essere piuttosto minimalisti e semplici. Tuttavia, si possono scegliere colori forti e motivi originali che senz’altro consentiranno di creare un’atmosfera speciale nella stanza. Un must è un comodo divano con cuscini dai colori contrastanti. Non dimenticare le decorazioni murali. Perfetti saranno i poster in stile Pop Art, ovvero le riproduzioni delle opere più famose degli anni '50 e '60 del XX secolo.

Camera da letto in stile Pop Art

Lo stile Pop Art fa viene associato a una ventata di gioia e di energia, perciò arredare la camera da letto secondo i suoi dettami potrebbe non sembrare una buona idea. Niente di più falso! Grazie a soluzioni opportune potrai creare l’atmosfera tipica della Pop Art senza distrarre troppo, cosa che potrebbe rivelarsi problematica nel contesto di un ambiente dedicato al riposo e al relax.

Arredando una camera da letto in stile Pop Art, conviene utilizzare per le pareti colori leggermente più riposanti che renderanno l'ambiente favorevole al riposo. In tal caso, dovresti fare maggiore attenzione ai mobili e optare per modelli dai colori più decisi, ad esempio gialli, arancioni o rossi. Una soluzione perfetta consiste nei letti imbottiti, che, oltre all’energia, riempiranno la stanza di energia e garantiranno intimità. Una camera da letto in stile Pop Art è un ambiente in cui non dovrebbero mancare accessori eleganti. Perfetti saranno copriletti e cuscini decorativi dai colori contrastanti e motivi originali, lampade da non banali, e anche quadri pop art e foto con motivi tratti dalla cultura pop.

Cucina in stile Pop Art

Se vuoi arredare la Tua casa in stile Pop Art, conviene fare particolare attenzione all’arredamento della cucina. Tutto questo per evitare che l’ambiente sia dominato da colori intensi, che nel lungo periodo possono stancarti, rendendo lo spazio caotico e disordinato. Una cucina Pop Art predilige i contrasti, perciò la soluzione migliore sarà quella di combinare i colori riposanti dei mobili da cucina con accenti intensi, ad esempio sotto forma di carte da parati con motivi legati alla cultura popolare o grandi disegni geometrici. È bene fare in modo che i mobili da cucina siano caratterizzati dalla forma semplice e dal minimalismo, che bilancerà l'intensità delle decorazioni murali.

In una cucina in stile Pop Art non possono mancare accessori eleganti che si rifacciano all'arte di quel periodo. Oltre alle già citate carte da parati, si può optare per poster cinematografici, ceramiche colorate e accessori da cucina variopinti come coltelli, taglieri o scatole di plastica per prodotti alimentari. Non dovresti dimenticare anche le tende per finestre, che creeranno un'atmosfera accogliente nella stanza.

Lo sapevi che … ?

Lo stile Pop Art predilige tutto ciò che è plastico e apparentemente kitsch. Una casa in stile Pop Art è uno spazio che può includere un divano a forma di labbra, posate di plastica, sedie e pellicce sintetiche. Questo significa che creare uno spazio in questo stile non richiede grandi esborsi di denaro. Infatti, vengono evitati materiali costosi ed esclusivi, che di solito assorbono una parte significativa del budget. Conviene anche notare che il fatto che arredare gli interni in stile Pop Art non richieda grandi spese, non significa che l'ambiente non possa essere decorato con gusto.

Bagno in stile Pop Art

Nessuno sarà sorpreso dal fatto che un bagno in stile Pop Art sia uno spazio estremamente colorato ed espressivo. Se vuoi creare nel Tuo ambiente l’atmosfera specifica della cultura pop, conviene optare per colori universali di piastrelle e vernici, che saranno lo sfondo perfetto per accenti cromatici. Nel caso di un bagno si possono usare, ad esempio, piastrelle multicolori in un punto determinato, ad esempio sotto la doccia o sopra la vasca da bagno, una carta da parati adeguatamente protetta dall'acqua e dall'umidità o una galleria a parete composta da grafiche inserite nei controtelai.

In un bagno in stile Pop Art puoi permetterti un pizzico di follia in fatto di arredamento. È buona norma optare per modelli originali e futuristici dai colori intensi. Nell'ambiente funzionerà bene una vasca da bagno freestanding che può assumere una forma insolita. Conviene anche dare risalto all’intero arredamento con lampade dalla forma interessante e accessori per il bagno. Più sono intriganti, meglio è. Di grande effetto sarà anche rubinetteria variopinta. Questa tendenza risulta sempre più presente nelle abitazioni.

Stile Pop Art negli interni

Una casa in stile Pop Art riflette la natura consumistica del mondo occidentale. Negli interni appaiono tonalità intensi, colori dei neon, materiali artificiali, motivi espressivi e geometrici, oltre a immagini di icone della cultura pop. Si tratta di uno spazio in cui si sentiranno bene le persone affascinate dalla cultura pop, e anche gli appassionati dei contrasti e delle soluzioni insolite.

Lo stile Pop Art negli interni si manifesta, in primo luogo, in un’atmosfera onnipresente di ottimismo ed energia. Tuttavia bisogna tenere presente che i colori sgargianti ed intensi, abbinati alle opere in stile Pop Art, creeranno un effetto eccezionale solo se la loro quantità non sarà eccessiva. Per evitare inutile caos e non rischiare di opprimere l’ambiente, conviene introdurre lo stile Pop Art gradualmente, iniziando con oggetti minimamente invasivi. Il modo più rapido per farlo è utilizzare decorazioni murali che cambieranno radicalmente lo spazio senza correre rischi inutili. Piccoli accenti combinati con uno sfondo senza tempo e universale possono essere sufficienti per creare un'atmosfera specifica nella casa.

Gli interni in stile Pop Art sono molto originali e allegri. Se vuoi arredare uno spazio in questo stile, dovresti pensare prima di tutto ai colori intensi e alle riproduzioni delle opere più famose di artisti come Andy Warhol. Tuttavia, è opportuno trovare il giusto equilibrio e combinare motivi sgargianti con elementi d’arredamento leggermente più riposanti.

;