Come organizzare il guardaroba? Ispirazioni e consigli arredativi

Il guardaroba è uno spazio appositamente progettato in una casa per riporre gli abiti, il cui ruolo è conservare vestiti, scarpe e altri accessori. Le sue dimensioni possono variare a seconda delle esigenze degli utenti, ma di solito si tratta di un grande armadio o di una stanza attrezzata con scaffali, appendini, cassetti e altri elementi che consentono di contenere indumenti in modo ordinato ed esteticamente gradevole.

Il guardaroba è un elemento molto importante della casa, perché consente di tenere in ordine i vestiti e di suddividerli, il che influisce sulla qualità della vita e sul comfort degli abitanti della casa. Grazie al fatto che il guardaroba è di solito una stanza separata o uno spazio ricavato nella camera da letto, gli armadi non occupano spazio in altre stanze, consentendo di sfruttare meglio lo spazio disponibile. Inoltre, il guardaroba può essere un elemento che distingue la casa, soprattutto se progettato in modo esteticamente gradevole e funzionale. Il suo suo corretto utilizzo può anche far aumentare il valore dell'immobile sul mercato.

Come ricavare un guardaroba in soffitta?

La soffitta è il luogo perfetto per creare uno guardaroba. Molte persone rinunciano a questa soluzione a causa delle pareti spioventi, che in realtà non costituiscono un problema così grande. In questo caso, è meglio optare per armadi e scaffali su misura, grazie a ciò sarai certo che anche lo spazio più piccolo sarà sfruttato in modo pratico. Optando per tale soluzione, è consigliabile pensare attentamente alla disposizione di armadi, cassetti e scaffali per poter adeguare l'aspetto finale del mobile alle esigenze individuali.

Il guardaroba in soffitta dovrebbe essere anche illuminato in modo opportuno, soprattutto se non ci sono finestre. È meglio optare sia per un'illuminazione centrale che per punti luce più piccoli, che non solo faciliteranno l'utilizzo del guardaroba, ma metteranno anche in risalto la sua struttura. Se vuoi rendere la stanza esteticamente gradevole vale la pena di pensare attentamente alla selezione dei colori per gli interni. Se vuoi ottenere un vero effetto "wow" utilizza decorazioni murali sotto forma di carte da parati che dilateranno visivamente e illumineranno lo spazio. Per saperne di più, leggi il nostro articolo Carte da parati in soffitta: come organizzare un ambiente con inclinazioni.

Guardaroba piccolo: come dilatarlo visivamente?

Un piccolo guardaroba richiede una sistemazione ben studiata. La cosa più importante è dilatarlo visivamente e renderlo più luminoso. A tale scopo si possono utilizzare tinte chiare. Il bianco, il grigio e il beige sono quelli più indicati. Gli amanti dei colori un po' più "intensi" possono utilizzare tonalità pastello come il rosa cipria, l'azzurro o il verde salvia.Per dilatare visivamente lo spazio si possono usare anche carte da parati 3D che creano un’illusione ottica nell’ambiente. . L'ampia gamma di questo tipo di decorazioni disponibili sul mercato Ti permetterà senz’altro di scegliere il motivo che meglio si adatta ai gusti della Tua famiglia.

Un elemento obbligatorio per dilatare visivamente un piccolo guardaroba sono gli specchi che, riflettendo la luce, aumentano l'impressione di spaziosità. È bene appendere questo tipo di elementi alle ante dell'armadio oppure direttamente alla parete. Per risparmiare spazio nel guardaroba, è bene optare per scaffali aperti e ante scorrevoli e rinunciare a riporvi sopra oggetti superflui.

Guardaroba aperto: soluzione elegante e di gran stile

Un guardaroba aperto è una soluzione estremamente elegante e di classe. Optando per tale soluzione, è bene tenere presente che tutto ciò che si trova sugli scaffali diventa un elemento dell’arredamento. Prima di iniziare ad arredare un guardaroba aperto, è importante pensare bene quali abiti e accessori si vogliono riporre e progettare l'aspetto dell'armadio in base a ciò. Un guardaroba aperto deve formare un insieme armonioso con il resto dell’arredamento della stanza. Occorre quindi fare particolare attenzione allo stile e ai colori dei mobili e degli accessori. Mobili e altri elementi d’arredo eleganti e di buona qualità completaranno in modo accattivante l’ambiente.

Accessori che possono rendere più vario l’arredamento sono i paraventi, i quali, oltre alla funzione decorativa possono svolgere anche quella pratica. Grazie ad essi ci si può cambiare d’abito tranquillamente oppure ritagliare il cosiddetto angolino beauty. Occorre tenere presente che un guardaroba perto non tollera il disordine; pertanto è bene limitare il numero delle cose da riporvi ed eliminare regolarmente gli accessori inutili.

Bimago consiglia

Se hai a disposizione uno spazio ridotto e vuoi creare una zona guardaroba esteticamente gradevole nella Tua camera da letto, puoi utilizzare appendini a vista per creare un effetto simile a quello di una boutique . Questa soluzione è perfetta per le ambienti minimal di chi ha pochi vestiti ed è propende per il cosiddetto guardaroba a capsule. Optando per tale soluzione, è importante ricordare che sia l’appendino che i vestiti su di esso sono un elemento dell’arredamento e dovrebbero essere esteticamente gradevoli e ordinati.

Guardaroba moderno - su misura per le Tue esigenze!

Un guardaroba moderno è uno spazio esteticamente gradevole e funzionale. L’ideale è dividerlo in zone per accogliere gli abiti che si indossano tutti i giorni e quelli che si usano occasionalmente. Sul mercato sono disponibili diversi tipi di soluzioni che permettono di sistemare l'interno dell'armadio in modo da facilitare la disposizione ordinata dei singoli elementi. I moderni sistemi per riporre abiti non sono solo i classici scaffali e le aste per appendere, ma anche cassetti, cestini, contenitori e organizer.L'armadio può anche includere cassetti speciali per occhiali da sole, gioielli o abiti da uomo. Anche i ripiani per le scarpe che si fissano su ganci collocati in alto o all’anta dell’armadio possono essere un pratico elemento aggiuntivo. Anche i contenitori di plastica che si impilano l'uno sull'altro per formare una "scarpiera" sono una soluzione popolare. Le possibilità sono talmente tante che ognuno potrà senz’altro scegliere gli elementi che meglio rispecchiano lo stile di vita della famiglia.

Idee per un guardaroba

Un guardaroba può essere arredato in qualsiasi stile. Questo tipo di ambiente è ideale sia in ambienti moderni che classici. Il guardaroba può essere una stanza separata che un grande armadio situato nel corridoio o nella camera da letto. Se hai questa comodità e puoi permetterti di creare un interno separato, devi far in modo che sia funzionale. In un guardaroba di questo tipo si può anche creare un angolo di servizio dove tenere ogni tipo di attrezzo necessario per la vita quotidiana. Ad esempio, il ferro e l'asse da stiro, l'asciugacapelli e persino l'aspirapolvere.

Se vuoi che il Tuo guardaroba sia esteticamente gradevole e alla moda, pensa alle decorazioni murali per dargli il giusto carattere. Perfetti per interni di questo tipo sono poster con motivi inequivocabilmente associabili alla moda, come il poster Audrey oppure il poster Profumi.

Oggigiorno i guardaroba si trovano non solo nelle case di lusso. Oggigiorno molte aziende offrono soluzioni per case e spazi più piccoli, permettendovi di sfruttare ogni metro quadro della casa in modo pratico ed esteticamente piacevole.

;