Cameretta di un neonato: come arredare una cameretta funzionale per un neonato?

Ogni futura mamma sogna una bellissima cameretta per il suo bambino, piena di graziosi oggetti. Oggigiorno, tutti gli accessori disponibili per la cameretta dei bambini sono semplicemente meravigliosi: tessuti, giocattoli, piccoli mobili, decorazioni variopinte. Basta una visita al negozio per bambini, di persona oppure online per risvegliare in sé l'entusiasmo di decorare gli interni e la febbre degli acquisti.

Tuttavia, quando inizi ad arredare la cameretta di un neonato, ti accorgi che la cosa più importante è la praticità. Una cameretta funzionale per il bebè dovrebbe essere adeguata all’età del bambino. E anche se ai genitori piace un tipo concreto di accessorio, non sempre la presenza di tali oggetti nell’ambiente è giustificata, o addirittura sicura per i piccoli. Per questo motivo, le decorazioni per la cameretta di un neonato dovrebbero corrispondere alle esigenze del bambino in ogni fase del suo sviluppo.

Cameretta di un neonato – idee per arredare l’ambiente

Quando arriva il momento di arredare la cameretta di un neonato, ci sono alcune regole da seguire per creare un ambiente accogliente, pratico e bello. La selezione dei mobili è la cosa più importante. I mobili dovrebbe corrispondere alle esigenze del bambino, essere stabili e di buona qualità. Puoi optare ad esempio su una culla la cui profondità dovrebbe essere adattabile alla statura del bambino oppure su armadi universali in legno naturale che manterranno il loro aspetto per molti anni.

Un altro consiglio è quello di pensare all’aspetto estetico dell’ambiente. Le ultime tendenze dell’arredamento delle camerette dei bambini si possono vedere ovunque: la cameretta di un bebè in stile boho, la cameretta per neonato con il motivo della foresta, o la classica e rosa cameretta della piccola principessa. La selezione dello stile è una questione individuale, nei primi anni della vita del bambino essa interessa soprattutto i genitori. Ciò che conta di più per un bambino sono i colori riposanti e la luce, l'ordine e la sicurezza, lo spazio giochi e la comodità. Non c'è niente di meglio per aumentare la sensazione di comodità dei tessuti morbidi! Ecco perché nel negozio bimago abbiamo una vasta collezione di cuscini con graziosi motivi per bambini piccoli.


Cameretta per neonati o angolo per il neonato nella camera da letto dei genitori?

È ovvio che non cambierai la superficie che hai a disposizione. Tuttavia, che si tratti di una cameretta separata per il neonato o di un angolo per il bambino nella tua camera da letto, esistono opzioni per una migliore organizzazione dello spazio e bellissime soluzioni decorative!

Le tendenze attuali nella decorazione delle camerette dei bambini ci mostrano che i negozi specializzati e i decoratori d’interni puntano su tappezzerie murali espressive oppure carte da parati di grande effetto e mobili utili in piccole quantità che non rendano la stanza opprimente. La seconda idea è molto facile da implementare: basta fare in modo da limitare al minimo la quantità di oggetti, e la stanza diventerà più spaziosa. Per quanto riguarda la prima tendenza, le decorazioni murali di grande formato sono ideali per una cameretta dei bambini separata, mentre un ambiente che fa da camera da letto e al contempo da una cameretta dei bambini richiede soluzioni diverse: in questo caso conviene separare visivamente la zona destinata al bambino usando decorazioni più piccole. A tale scopo si possono usare quadri e poster per cameretta neonato. Basta un quadro allegro sulla parete vicino al letto per mettere simbolicamente in risalto lo spazio dei bambini!


Tappezzerie murali per la cameretta di un bebè e altre decorazioni per i più piccoli

Futura mamma, pianificando la cameretta di un neonato, ricordati che nei primi mesi della vita il tuo bambino sta per lo più disteso. Pertanto dovresti concentrarti sulla selezione di tessili per bambini, tappetini dotati di sensori e nidi per neonati, belli e di alta qualità. Anche in seguito, quando il bambino imparerà a camminare, passerete insieme molto tempo sul pavimento. Per questo motivo, è bene optare per accessori come un tappeto di qualità o un tappetino in gomma che ammortizza le prime cadute del piccolo e sono ideali per giocare.

Al contrario, non ha senso posizionare nella cameretta di un bambino un gran numero di mobili, giocattoli o accessori a se stanti. I mobiletti sono carini, ma non svolgono un ruolo pratico nella stanza del bambino. Un gran numero di orsacchiotti annoierà un bambino e accumulerà polvere per molto tempo. Tutte le decorazioni dovrebbero essere posizionate sulle pareti! È sulle pareti che è più sicuro mettere le decorazioni per la cameretta dei bambini, che arricchiscono e riscaldano l'atmosfera. Tra le decorazioni per pareti, la soluzione migliore è una tappezzeria murale o carta da parati per neonati, e anche adesivi murali di grandi dimensioni oppure delicati poster in cornice.

Quali colori scegliere per la cameretta di un neonato?

Un errore comune nella selezione dei colori per la cameretta di un neonato consiste nell’optare per una tavolozza di colori molto vivi. È meglio scegliere colori riposanti e neutri, perché gli accenti colorati sono comunque automatici e appariranno ad esempio nei giocattoli, che vengono comprati anche dai minimalisti. Inoltre, i colori neutri per la cameretta dei bambini sono una tendenza in continuo sviluppo: sempre più spesso ci si allontana dal concetto di una cameretta rosa per le femminucce e blu per i maschietti: la cameretta del bambino moderna è spesso unisex e nell’ambiente si usano colori come il giallo, il verde, il color menta e il grigio. Un'altra tendenza, quando si tratta di colori per la cameretta dei bambini, sono le ispirazioni ecologiche. In questa tendenza è importante il colore naturale delle materie prime quali legno, rattan, vinile e lino. Nell’ambiente regnano tonalità pastello del marrone e del beige e da sfondo fa il bianco.

Consiglio di bimago

Le pareti sono uno spartito su cui realizzare le tue fantasie decorative! Le decorazioni murali sono sicure: non ostacolano il movimento, non causano bernoccoli camminando, non sono nemmeno ingeribili; questo è ciò che richiede la cameretta del bambino! Sulle pareti si possono appendere quadri, mensole piene di libri. Si possono usare anche adesivi, ghirlande, piccole lampade... Ma possono anche essere usate per dare colore e il giusto tono all’intero ambiente. Anche se in questo caso il colore è una soluzione popolare, pochi prodotti sono così decorativi come tappezzeria murale per la cameretta di un neonato. Nel negozio bimago l’offerta di tappezerie murali e carte da parati per bambini è molto ampia e attuale!

Idee per una cameretta di un neonato: come creare un ambiente eccezionale e alla moda

Quando pianifichi la cameretta di un neonato, le ispirazioni sono infinite, ma è bene farsi guidare dalla praticità. La prima cosa da fare è stabilire la funzione della cameretta. Bisogna pensare se la cameretta per il neonato sarà anche la sua camera da letto, se ci sarà il fasciatoio e un posto per giocare, ecc. Questo ti aiuterà a scegliere la migliore disposizione dell’ambiente, in modo da creare zone necessarie per la crescita dei bambini: zona gioco, zona riposo e zona cura del corpo.

Inoltre, conviene fare una lista degli accessori indispensabili per i bambini, come una vaschetta o un comodino per vestiti. Poi bisogna scegliere lo stile generale in cui vuoi arredare la cameretta, in modo che gli accessori acquistati a mano a mano costituiscano un insieme armonioso. Bisogna anche selezionare i colori per la cameretta del neonato e cercare di far sì che gli oggetti acquistati corrispondino alla tavolozza di colore scelta. E finalmente, quando avrai un piano ben studiato e un'attrezzatura stilisticamente coerente, arriverà il momento tanto atteso della decorazione. Dipingi le pareti, monta le tappezzerie murali, appendi quadri per cameretta neonato e crea nella cameretta un'atmosfera di allegra attesa!

 

Arredare l’angolo per un neonato

Abbiamo già detto quanto sia importante la divisione dello spazio in zone separate: zona di riposo, per la cura del corpo e per riporre gli oggetti, ecc. Una cameretta per bambini ben organizzata ti aiuterà a prendere cura del tuo bambino! Quando c'è poco spazio per il piccolo, opta per soluzioni funzionali. Una di esse consiste in un fasciatoio da montare sulla parete che si estende solo per il tempo di utilizzo e quindi non occupa spazio nella stanza. Ricorda anche di ricavare una zona per il gioco in sicurezza. Se il bambino non dispone di una stanza separata, un ambiente che unisce la funzione di una camera da letto e di una cameretta del bambino può richiedere, ad esempio, l'acquisto di una culla speciale in cui il bambino possa giocare liberamente, indipendentemente dall'ambiente.

Oltre a una culla, una coperta o altri accessori pratici, la disposizione di un angolo per il bambino dovrebbe semplicemente entusiasmarci, e quindi distinguersi dal resto delle stanze con un'estetica piacevole e infantile! Qui di seguito sono elencati gli accessori per la stanza del bambino che soddisferanno queste condizioni.

Accessori per la cameretta di un neonato: idee per un ambiente da favola

La tappezzeria murale per la cameretta del bambino garantisce uno splendido interno da favola. Grazie alle tappezzerie murali e alla carta da parati il nostro bambino è circondato da animali allegri, da paesaggi boschivi, dallo spazio o dai classici motivi colorati. Un'alternativa a questo sistema sono i poster racchiusi in una cornice, che attraggono i bambini, ma aggiungono anche un'atmosfera moderna che piace ai genitori. La nostra galleria offre una serie di modelli sottili e alla moda, in colori delicati o pastelli, adatti ai bambini più piccoli.

La decorazione della stanza del bambino può essere anche puramente pratica. Ad esempio, se ci sono bambini in casa, i loro giocattoli sono dappertutto! La soluzione estetica a questo problema è comprare dei bei cestini per le ciambelle e conservare i giocattoli in questi in modo elegante. I cestini devono essere all'altezza dei bambini, per consentire loro di scegliere i loro oggetti preferiti e di pulirli da soli.

La stanza del bambino deve soddisfare una serie di requisiti per diventare uno spazio sicuro e funzionale. Ma nulla aggiunge stile e fascino agli ambienti come le decorazioni per la cameretta di un neonato, che non mancano nel negozio bimago!

;